Molto ancora resta da fare
HIGHLIGHTS SULLA CONDIZIONE FEMMINILE NEL MERCATO DEL LAVORO ITALIANO
A cura di Lorenzo Birindelli
- Nel gennaio 2018, le donne occupate risultano essere 9,73 milioni (dati destagionalizzati), in aumento dello 0,4% su dicembre e dell’1,7% su gennaio 2017, mente l’occupazione maschile torna al livello di 12 mesi prima.
- In livelli assoluti, hanno lavorato in media nel 2017 in Italia 9,67 milioni di donne, raggiungendo la percentuale del 42% del totale degli occupati, quasi 400 mila in più rispetto al 2016. Gli occupati maschi sono stati nel 2017 13,35 milioni, un dato ancora inferiore a quello del 2008.
- Ma nel 20171, tra il tasso di occupazione maschile (67,1%) e quello femminile (48,9%) resta una differenza di oltre 18 punti percentuali nella fascia di età 15-64 anni. Il dato provvisorio destagionalizzato di Gennaio supera il 49%.
- Per quanto riguarda i dipendenti, il rapporto è: 8 milioni di donne a fronte di 9,6 milioni di uomini, con le prime che giungono a rappresentare il 45% del totale (2017, dati fino al 3° trimestre).
-
CONTINUA A LEGGERE