Nell’incontro del 27 luglio u.s. ci è stato comunicato che nell’ultimo Cda nonostante fosse stato individuato un profilo per un direttore che traghettasse il passaggio a Fondazione come da indicazioni Ministeriali, non si è provveduto alla nomina perché non disponibile da subito. E’ quanto dichiarano Fabrizio Micarelli e Nadia Stefanelli della Slc CGIL Roma e Lazio.
Il Cda ha inoltre deciso che anziché proseguire nella ricerca di un Direttore Generale propone di tornare al vecchio modello organizzativo, con la separazione tra gestione e la parte istituzionale.
Riteniamo, continua la nota, assolutamente insufficiente per le necessità del teatro, nominare un direttore operativo che si occuperà solo della gestione.
Sollecitiamo quindi di nuovo i soci Fondatori e il Cda ad assumersi le proprie responsabilità perché il tempo è abbondantemente scaduto e se a settembre, non si ripartirà con una diversa organizzazione del lavoro, copertura dei ruoli mancanti nei vari settori, la valorizzazione delle professionalità delle lavoratrici e lavoratori, il rispetto delle norme di salute e sicurezza le assunzioni e stabilizzazioni nel rispetto delle leggi e del contratto, c’è il rischio concreto che verranno a mancare le condizioni per portare avanti la programmazione e le attività in generale.
Il ruolo di una politica responsabile e al servizio dei cittadini, continuano i sindacalisti, in particolar modo della politica locale , viste le problematiche dovute alla pandemia e alla difficile ripartenza del mondo della cultura, dovrebbe avere come obiettivo far tornare la cittadinanza a frequentare i luoghi sicuri della cultura, quindi anche il Teatro di Roma e non continuare con veti incrociati ad ostacolarsi a vicenda per la nomina di un direttore rendendo sempre più difficile una normale ripresa dell’attività.
Ci auguriamo che tutto ciò sia risolto, conclude la nota, entro la riapertura del Teatro dopo il periodo feriale per non essere costretti altrimenti a mettere in atto iniziative a difesa del lavoro dei lavoratori e del Teatro.