MERCATO DEL LAVORO icoMERCATO DEL LAVORO

Mercato del Lavoro:
due novità su politiche attive e passive del lavoro

SCARICAScarica il comunicato

1 )Ammortizzatori sociali in deroga.
Oggi 21 dicembre è stato sottoscritto l’accordo quadro per gli ammortizzatori sociali in deroga per il Lazio a valere fino al 30 giugno 2013. Appena disponibile sarà pubblicato il testo.
2) Autoimpiego.
Il 13 dicembre u.s. stato pubblicato l’ Avviso pubblico "Incentivi alla creazione di impresa per la promozione dell'occupazione" e i relativi allegati. Destinatari sono:
a) Inoccupati e disoccupati;
b) occupati con contratti di lavoro di tipo subordinato diversi dal tempo indeterminato o con contratti di
lavoro a progetto, a condizione che abbiano un reddito da lavoro, effettivo o presunto, lordo annuo,
con riferimento all’anno di presentazione della domanda, non superiore a € 30.000,00;
c) lavoratori subordinati a tempo indeterminato e determinato, ammessi ai trattamenti di CIGS ai sensi
della legislazione ordinaria e straordinaria o Lavoratori subordinati a tempo indeterminato iscritti nelle
liste di mobilità ai sensi della legge 223/91 e della legge 236/93;
d) lavoratori subordinati a tempo indeterminato o determinato, apprendisti o somministrati, soci
lavoratori delle imprese cooperative compresi quelli in regime ex D.P.R 602/72 di cui all’art. 19, comma
8 della legge n. 2 del 2009, ammessi ai trattamenti cassa integrazione o in mobilità da legislazione in deroga.

Nei casi riguardanti soggetti di cui alle lettere c) e d) l’ammissione a finanziamento è
incompatibile con la prosecuzione del trattamento; i relativi soggetti dovranno adeguarsi
obbligatoriamente prima della comunicazione di avvio del progetto, pena l’esclusione del
soggetto e la revoca del finanziamento.
Gli interessati dovranno presentare domanda entro le ore 18,00 del 12 gennaio 2013 per accedere ai seguenti finanziamenti: a) € 30.000,00 nel caso di singolo richiedente, b) € 55.000,00 nel caso di due richiedenti, c) € 75.000,00 nel caso di impresa composta da 3 o più richiedenti, fino ad un massimo di 5.
Per informazioni sarà attivo il numero verde 800.280.320
Inoltre, BIC Lazio mette a disposizione il personale per informazioni sull'Avviso presso le seguenti sedi:
· Sede centrale di Roma - via Casilina, 3/T
· Incubatore di Colleferro - via degli Esplosivi, snc
· Incubatore di Ferentino - via Casilina, 246 (km 68,3)
· Incubatore di Bracciano - via di Valle Foresta, 6
· Incubatore di Rieti - Via dell'Elettronica, snc
· Sportello di Latina - Via Carlo Alberto, 22 c/o CCIAA di Latina
· Sportello di Viterbo - Viale Trieste, 127 c/o CeFas (Villa Tedeschi)
· Sportello di Civitavecchia - Via Antonio Sangallo, snc
· Sportello presso la Regione Lazio - Via Rosa Raimondi Garibaldi, 7 (10° piano stanza 98).
Roma, 21 dic. 12


p. SLC-CGIL Roma e Lazio

Massimo Luciani