PERMESSI A RECUPERO
30 ore per giustificati motivi, compatibilmente con le esigenze di servizio, fruibili o ad ore intere o a frazioni di 30 minuti.
24 ore da usufruire per prestazioni sanitarie ambulatoriali in Day Service (assistenza specialisticaambulatoriale al posto del Day Hospital), PAC (Pacchetto Assistenziale Complesso, cioè visite ambulatoriali e di laboratorio eseguiti presso la stessa struttura ospedaliera con pagamento di un solo ticket ed effettuabile in 30 giorni), per la prevenzione oncologica e per la PMA (Procreazione MedicamentaleAssistita).
Questi permessi sono svincolati dalla compatibilità con le esigenze di servizio. 10 giorni nell’anno solare di permessi speciali non retribuiti per ragioni familiari o di particolare difficoltà
solo se si ha già usufruito di tutti i giorni di ferie festività soppresse e PIR in dotazione nell’anno.
PERMESSI RETRIBUITI
L';Azienda prevede per le lavoratrici gestanti permessi retribuiti per esami prenatali, accertamenti clinici e visite mediche.
In occasione del matrimonio il lavoratore ha diritto a 15 giorni di congedo retribuito a partire dal giornodella celebrazione o, salvo casi di oggettivo impedimento organizzativo, al differimento degli stessi entro massimo cinque mesi dalla celebrazione.
Ai sensi della legge n.53 del 2000 in caso di decesso o grave infermità di un familiare entro il secondo grado,anche non convivente, il lavoratore ha diritto a 3 giorni di permesso retribuito. Nel caso in cui l’evento luttuoso si verifichi fuori dalla provincia della sede di lavoro si ha diritto a ulteriori 2 giorni di calendario
non retribuiti.
Permessi retribuiti spettano ai donatori di sangue, di midollo osseo, ai candidati al trapianto di organi.
Hanno diritto a permessi retribuiti i lavoratori facenti parte di Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile.
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale non dirigente di Poste Italiane